100 anni e non li dimostra.
C’è un posto a New York che è nel mio cuore la Grand Central .
Sarà perché lì sogno che ogni istante sia una partenza dove tutto possa capitare e ogni cosa essere sognata, o forse perché è stata una sorpresa assoluta la prima volta entrare schiacciata tra i grattacieli e scoprirmi in un ventre enorme proiettata in un atmosfera tra gli anni ‘20 e ’40.
E’ uno dei luoghi più cinematografici della Grande Mela, negli occhi di qualsiasi cinefilo c’è almeno una scena girata nell’immenso atrio principale o l’inquadratura del famoso orologio a quattro facce in opale.
Quest’anno la CGT (il vero nome è Grand Central Terminal) compie 100 anni e tante sono le iniziative per festeggiarla.
Una tra tutte mi ha colpito ed è in scena nella Vanderbilt Hall da oggi (25 marzo) per tutta la settimana la performance dell’artista Nick Cave.
Lo spazio sarà occupato da una mandria pacifica e coloratissima di trenta cavalli a grandezza naturale animati da ballerini della Ailey School . Accompagnati dal suono di arpisti i cavalli creati dall’artista celebre per i suoi “Soundsuits” verranno periodicamente animati da 60 ballerini che faranno interventi coreografici tra i passanti . i Soundsuits sono costumi coloratissimi a struttura di cavallo meticolosamente fatti a mano, fanno riferimento gli abiti rituali del mondo, per significare la globalizzazione di identità culturale che avviene qui più di ogni altro luogo.
Eidos Tweet: celebrare una stazione ferroviaria con eventi che portano l’arte tra la gente